Istituzioni ed economia
Il trumpismo e noi. La follia americana vista dal laboratorio mondiale del populismo
Dalle nostre parti la folcloristica e sinistra insurrezione di soldati del trumpismo è stata commentata con l'aria di superiorità dei campioni della democrazia perplessi di fronte la permeabilità ideologica e perfino fisica delle istituzioni statunitensi a, rispettivamente, estremismo ed estremisti antidemocratici;
Naturalmente non tutti gli oltre 73 milioni di elettori che hanno ridato fiducia a Trump sono degli spostati. Anzi. C’è da augurarsi che si tratti della netta - molto netta - minoranza. Ma l’assalto di Capitol Hill una cosa ha dimostrato: gli spostati votano Trump.
Le immagini di Capitol Hill e lo spettacolo dell’assalto delle “truppe” del presidente uscente al Parlamento che avrebbe dovuto decretare la vittoria del suo successore sono tanto incredibili, quanto in fondo coerenti con la parabola della presidenza trumpiana.
Lo scontro Conte-Renzi è la nuova normalità di un sistema politico neo-proporzionalistico
Matteo Renzi è attualmente il pungolo antipopulista – laddove per populismo s'intende il keynesismo andato a male dei "bonus" e il dilettantismo di Conte-Casalino – di questa maggioranza di governo, poco importa se in buona fede o se incidentalmente e strumentalmente, per ottenere un rimpasto e accedere alla Farnesina o al Ministero della Difesa
L'impresa in Occidente fa ancora oggi il suo lavoro, compie il suo destino. Quest’ultimo, sicuramente, significa anche profitto ma non solo questo: l’impresa, infatti, possiede un senso immanente, intrinseco, di passione e azione che è la produzione, il risultato “nella” società, un impegno diretto ad un obiettivo che si realizza, come nel caso dei vaccini anti-covid.
Perché l'Ordine dei Giornalisti organizza le conferenze stampa del Governo?
Durante la conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti Carlo Verna ha tolto la parola alla giornalista Claudia Fusani, che, dopo aver posto la sua domanda, stava interloquendo con il presidente del Consiglio.
Morti di Covid, morti di Stato
Il numero dei morti di Covid in Italia continua a essere il solo indice davvero rappresentativo e specifico del “modello italiano”. La letalità e la mortalità sono a livelli record dall’inizio della pandemia e continuano a rimanerlo.
In difesa del consumismo
Durante il suo ultimo Angelus Papa Francesco ha detto che «il consumismo ci ha sequestrato il Natale», proprio nell'anno in cui la forte contrazione dei consumi ha messo tantissime piccole e medie imprese sulla via di una crisi di solvibilità “di massa” (Mario Draghi, intervistato da Federico Fubini, dixit… avanzando contestualmente ipotesi radicali come la formazione di bad bank che acquistino i crediti deteriorati).