Terza pagina

20 Febbraio 2015

La tradizione musicale italiana non è certo estranea a quel variopinto e variegato filone discografico che, per pura semplificazione giornalistica, viene comunemente definito "trash": dal leggendario "Muscolo Rosso" di Cicciolina al ricercatissimo "Amore" firmato Alessandra Mussolini, passando per il venerabile "Tengo 'Na Minchia Tanta" del maestro Frank Zappa e l'impareggiabile duetto tra Silvio Berlusconi e Mariano Apicella.

Leggi tutto...
19 Febbraio 2015

Quasi sempre il caratterista è un personaggio secondario, irrilevante e fungibile rispetto del plot narrativo, ma a suo modo indimenticabile (chi si scorda di Bombolo spalla del Monnezza?) e indelebilmente impresso nell'immaginario collettivo, come e più del protagonista. Di caratteristi oggi è piena la politica italiana: i Razzi, gli Scilipoti, i Buonanno... 

Leggi tutto...
17 Febbraio 2015

Il 17 febbraio è la festa più importante dei valdesi: ogni anno si ricorda il 17 febbraio 1848, quando re Carlo Alberto concesse le libertà civili alla popolazione valdese. Perseguitati per secoli, rinchiusi nel cosiddetto Ghetto Alpino — le Valli Valdesi, nelle Alpi Cozie —, finalmente i valdesi poterono scendere sotto il limite dei 550 metri di altitudine ed essere considerati cittadini sabaudi come gli altri.

Leggi tutto...
10 Febbraio 2015

Si potrebbe cogliere l'occasione per intavolare l'argomento dell'abolizione del canone RAI o, allo stesso modo, per scagliarsi contro i privilegi dei parlamentari. Per completare il quadro, poi, basterebbe riportare la cronaca minuto per minuto della bagarre televisiva di una domenica di ordinaria follia, evitando con cura di tralasciare i dettagli più succulenti.

Leggi tutto...
10 Febbraio 2015

Fin dalla sua comparsa, l'autoproclamatosi Stato Islamico di Iraq e Siria si è sempre avvalso di filmati per propagandare le proprie azioni e – in una sorta di escalation del terrore – un video diffuso il 2 febbraio mostra Mu'ath Al-Kasaesbeh, ventiseienne pilota dell'Aeronautica Militare Giordana mentre, chiuso in una gabbia, viene arso vivo.

Leggi tutto...
06 Febbraio 2015

Nell'Amaca del 4 febbraio Michele Serra si scandalizza dei jihadisti che bruciano libri in piazza a Mosul, e non si può non condividere il suo dolore e il suo scandalo. Serra suggerisce poi di investire il Califfato del "più grande lancio della storia di libri", sottolineando come basterebbero "i nostri scarti culturali" di "occidentali rincitrulliti dal benessere" a seminare in quelle terre qualcosa di più potente e devastante delle bombe.

Leggi tutto...
03 Febbraio 2015

Dalla vigilia delle elezioni ai festeggiamenti per il trionfo, riproponiamo in una breve raccolta alcuni articoli che Strade ha dedicato all'arrivo di Alexis Tsipras alla guida del paese più disastrato d'Europa.

Leggi tutto...
03 Febbraio 2015

Qui niente è facile, tutto è una conquista: il marciapiede, il parcheggio, il posto nella graduatoria della scuola materna e quello in fila, alle poste. Vivere a Roma significa conoscere i buchi sull'asfalto e quelli spazio temporali, sperimentati in autobus: brevi, intensi percorsi dilatati all'inverosimile dentro mezzi lenti, caldi, cigolanti, dove le leggi della fisica, insieme a quelle delle buone maniere, non vigono più.

Leggi tutto...