Terza pagina
Cosa avrebbe detto il sindaco di una Roma davvero Capitale
Abbiamo chiuso gli occhi e lavorando di fantasia abbiamo immaginato quel che avrebbe potuto dire, secondo noi di Strade, il sindaco di una Roma davvero Capitale di fronte alla grave crisi finanziaria che investe l'ente. Non accadrà, stando alle ultime dichiarazioni incomprensibili del sindaco Ignazio Marino.
Leggi tutto...Speciale Noi Euro su app: prefazione di Irene Tinagli
Pubblichiamo in anteprima la prefazione di Irene Tinagli a "Noi Euro", speciale tematico che Strade ospita sulla sua app (qui per Ipad e qui per Android) e redatta dai ricercatori e analisti di iMille. Vi invitiamo a scaricare l'app di Strade per poter leggere nella migliore modalità possibile i numeri del mensile e gli speciali che da ora in avanti inizieremo ad offrirvi!
Leggi tutto...NOI EURO, speciale tematico sull'app di Strade
"NOI Euro". Per ricominciare a credere nell'Europa, per riflettere sulle storture del processo di integrazione continentale, ma anche sulle sue enormi opportunità di libertà, pace e prosperità per tutti. " iMille " e " Strade " lanciano un'iniziativa ad ampio raggio per contrastare il sentimento anti-europeo dilagante in Italia. In vista delle elezioni di maggio per il rinnovo del Parlamento europeo, cerchiamo di capire assieme quali sono i motivi per ricominciare a credere nell'Europa come spazio civile. Lo facciamo in questo speciale prendendo sul serio le argomentazioni che partiti, movimenti, economisti e studiosi anti-europeisti stanno diffondendo nel nostro Paese, spesso saldandosi con forze politiche anti-europeiste nel resto del continente. Contrapponiamo a queste argomentazioni delle riflessioni pacate ma solide, il piu' possibile scevre di retorica. Nello stile de iMille e di Strade.
Leggi tutto...Leggete il libro di Friedman, troverete molti scoop!
Dopo le accese polemiche di questi giorni sul "caso" dei colloqui tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l'allora "semplice" presidente della Bocconi Mario Monti, diventa sempre più importante che ognuno legga per intero e tutto d'un fiato il libro di Friedman. Gli scoop sono più di quelli che possiate immaginare!
Leggi tutto..."E' tutta colpa delle multinazionali": un racconto ispirato a fatti e persone reali
Andreste in piazza per pretendere la sperimentazione e la messa in produzione di un rivoluzionario motore a maionese? Messa in questi termini, probabilmente no. Eppure ci troviamo spesso ad avere a che fare con movimenti di opinione che sostengono teorie che forse all'orecchio suonano un po' meno bislacche (ad esempio, una misteriosa cura a base di cellule staminali mesenchimali), ma che hanno la stessa solidità scientifica di un motore che sostituisce la benzina con la maionese.
Leggi tutto...Il centrodestra di Stracquadanio
La morte prematura di Giorgio Stracquadanio ci toglie una personalità interessante nel dibattito politico e culturale dell'area liberalconservatrice. Radicale, liberale, forzista, pidiellino. Stracquadanio è stato molte cose, in veste di politico e di giornalista. Sua è stata la rivista "Il Predellino", che deriva il nome dal famoso discorso con cui Berlusconi annunciò la nascita del Popolo della Libertà; suo è il webmagazine "La Cosa Blu" che negli ultimi mesi ha provato a raccontare un nuovo possibile centro-destra.
Leggi tutto...C’è un noto paradosso secondo il quale un uomo, aguzzando la vista verso l’orizzonte, può riuscire a vedere la sua stessa nuca. Mutatis mutandis e fuor di metafora, è un po’ ciò che sta succedendo a Firenze nel dorato (e barbuto, come vedremo…) mondo del fashion, dove lo sforzo di guardare avanti gioca brutti scherzi. Va bene che la moda deve proiettarsi al futuro, ma così in riva all’Arno si rischia di esagerare. Specie se per illustrare i progetti prossimi venturi si perdono di vista gli appuntamenti dell’immediato.
Leggi tutto...Chi è nato nel 2000, va già alle superiori. Chi è nato nell'ultimo quarto del secolo scorso, vive e vivrà la sua vita adulta in questo secolo. Il Novecento è tramontato, le sue folli ideologie totalitarie sono fragorosamente crollate sotto il peso della loro inumanità, la storia ha già offerto pagine cruciali nel nuovo secolo.
Leggi tutto...