Istituzioni ed economia

02 Settembre 2015

E’ bastata una settimana, quella della vittoria del No al referendum greco sulla proposta di salvataggio dell’Eurogruppo, per spazzare via anni di discussioni politiche, modellizzazioni accademiche e risse da talk show sull’uscita dall’euro. In una settimana è stato chiaro quello che fino ad allora tutti avevano rimosso: il problema non è stare dentro o fuori dall’euro, il problema è la transizione da dentro a fuori.

Leggi tutto...
01 Settembre 2015

La porta è quella, chi vuole si accomodi. Valeva per i greci, se avessero voluto (e se ancora vorranno), a maggior ragione vale per il Regno Unito. A questo punto, sarebbe opportuno che il famigerato referendum annunciato da David Cameron per la permanenza dei sudditi di Sua Maestà Elisabetta II nell’Unione Europea si tenga quanto prima. 

Leggi tutto...
31 Agosto 2015

Ha creato grande scalpore questa settimana l'errore macroscopico nei dati contrattuali comunicati dal Ministero del Lavoro, poi prontamente rettificato. Chi è uso all'oscuro lavoro alla base della produzione e della disseminazione di statistiche economiche sa che un semplice errore materiale è sempre possibile.

Leggi tutto...
29 Agosto 2015

L’immagine di un paio di migliaia di donne e uomini che all’inizio di agosto cercavano di entrare nel tunnel sotto la Manica ha cancellato l’illusione, che nel Regno Unito qualcuno autorevolmente coltivava, che la questione di rifugiati e clandestini fosse una questione del sud molle del Vecchio Continente; una questione ordinaria di ordine pubblico, da risolvere mostrando i muscoli.

Leggi tutto...
28 Agosto 2015

Intanto, può aiutare vedere questi grafici: il primo rappresenta la piramide demografica in Italia nel 1950, e accanto quella attuale, del 2015. Sono dati del World Population Prospect delle Nazioni Unite, appena rivisto alle stime del 2015. Poi, più sotto, le stesse piramidi proiettate al 2050 e al 2100. E’ possibile vedere le stesse stime, insieme a molte altre, di tutti i paesi del mondo.

Leggi tutto...
28 Agosto 2015

I negoziati in corso fra gli Stati Uniti e l'Unione Europea sul Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti (TTIP) stanno dando luogo a dibattiti su entrambe le sponde dell'Atlantico. È di questi giorni, inoltre, la notizia che Wikileaks avrebbe organizzato un crowdfunding per offrire centomila euro a chi riveli i dettagli del negoziato.

Leggi tutto...
27 Agosto 2015

È passata un po’ in sordina, complice forse la crisi dei mercati cinesi, l’intervista rilasciata da Susanna Camusso al Corriere della Sera , nella quale il segretario della CGIL spazia come un fiume in piena dall’occupazione alla patrimoniale, passando per fisco e pensioni. Come ogni agosto che si rispetti, non manca la minaccia di un autunno caldo, rivolta a Palazzo Chigi.

Leggi tutto...
26 Agosto 2015

L’Italia, come ha ribadito oggi Gentiloni, è in prima linea con sforzi e risultati eccezionali sull’immigrazione. È un paese che deve far fronte all’immediata emergenza umanitaria del primo soccorso e da anni lavora, con esiti straordinari, per impedire un’ecatombe quotidiana di disperati nel Mediterraneo. 

Leggi tutto...