Diritto e libertà
Il centrosinistra unito sta organizzando una manifestazione per alzare il tono delle proteste contro la guerra che si sta combattendo a Gaza. Il Governo israeliano e la destra religiosa che lo sostiene sono andati ben oltre la reazione al terribile atto terroristico del 7 ottobre. La guerra ad Hamas si sta trasformando in una carneficina di civili inermi che rischia di generare odio e spirito di vendetta per i prossimi trent’anni.
Leggi tutto...Netanyahu e la destra clericofascista stanno rendendo la guerra ad Hamas più complicata. Hamas va distrutta, e ciò richiede un conflitto urbano che necessariamente avrà tante vittime civili, come è stato a Raqqa e Mosul. Hamas usa scudi umani e non libererà gli ostaggi.
Leggi tutto...La Corte ha deciso, si rispetti la legge. Cedolare per locazioni abitative anche se il conduttore è un'impresa
Il 7 maggio 2025 la Corte di cassazione ha ribadito, con due sentenze gemelle (n. 12076 e n. 12079), che il regime della cedolare secca si applica anche ai contratti di locazione abitativa stipulati con conduttori che agiscono nell’esercizio di un’attività d’impresa o professionale.
Leggi tutto...Diari da Kyiv. La giornata dell'Europa di un diciassettenne italiano in Ucraina
Luigi Del Carlo, classe 2007, diciotto anni ancora da compiere, ha partecipato all'iniziativa dell'associazione Europa Radicale "L'Europa Rinasce a Kyiv", manifestazione transnazionale organizzata nella capitale ucraina il 9 maggio, giornata dell'Europa.
Leggi tutto...Non cambia l'analisi se si guarda al quadro politico interno o a quello internazionale. La crisi è tale che si riflette uguale su tutti gli scenari. Mondo e "Patria" non si distinguono per l'uguale centro di (dis)orientamento condiviso: la contingenza, l'incertezza, l'assenza di paracadute spirituale e di stampelle morali condivise
Leggi tutto...Privacy e pubblicità delle sentenze. Una pronuncia del TAR Lazio fa chiarezza
Con la sentenza n. 7625 del 17 aprile 2025, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Sezione Prima – ha parzialmente accolto il ricorso proposto da due avvocati, con il sostegno di numerosi interventi ad adiuvandum, avverso il provvedimento del Ministero
Leggi tutto...Il 'Grande Gatsby', cent'anni dopo. Il romanzo eterno contro invidia sociale e protezionismo
Alcuni giorni fa ha raggiunto il primo centenario dalla pubblicazione Il Grande Gatsby, il capolavoro letterario di Francis Scott Fitzgerald, apparso per la prima volta a New York il 10 aprile 1925. Una ricorrenza importante, ma anche un’occasione per andare oltre
Leggi tutto...Tra giustizia e diritto. Una legge per le spoglie delle vittime di omicidio
Il disegno di legge Atto Senato 1261, a prima firma della senatrice Bongiorno (Lega), approvato in prima lettura all’unanimità dal Senato, si propone di introdurre significative modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, con l’obiettivo di regolamentare la disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio.
Leggi tutto...