Strade

telegram

venerdì 20 aprile 2018
Ricerca autore
  • Home
  • Editoriale
  • Monografica
  • Istituzioni ed economia
  • Innovazione e mercato
  • Scienza e razionalità
  • Diritto e libertà
  • Terza pagina
  • Chiacchiere a mille, fatti a zero. Il patto per riforme non c'è più

  • E se il Senato diventasse la Camera delle Competenze?

  • È stato il bicameralismo paritario a fermare la legge sulla concorrenza?

  • Il piano "segreto" del Cav. Rottura sulle riforme, ricatto sul governo

  • La questione del governo. Quanto è lontano il ‘48

  • Perché, piaccia o no, bisogna tornare a parlare di riforma della Costituzione

  • Riforme: il paradigma del renzismo deludente

  • Riforme. O di qua o di là, un'alternativa falsa, ma obbligata

  • Senato e riforme. Elettività o non elettività? Questo NON è il problema

Iscriviti alla newsletter di Strade
* campi obbligatori
Fasteweb Advertisement

bottone-strade

Area Abbonati

Se sei abbonato a Strade accedi per leggere i contenuti a te riservati.

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

I più letti della settimana

C'era una volta l'Occidente

C'era una volta l'Occidente

Penso a quando fra diversi anni la Siria sarà storia, finalmente condivisa almeno nei suoi tratti essenziali, e a quanto risulteranno grotteschi i negazionismi ostinati a difendere Assad, quelli che da cinque anni ci raccontano che non avrebbe senso che usi armi chimiche perché tanto sta per vincere la guerra; che ogni anno gli USA si inventano un attacco chimico per destituire Assad, mentre Assad è ancora lì e gli Stati Uniti sono rimasti con un ruolo marginale.

Post verità e post informazione. Perché la truffa on line non costerà nulla al M5S

Post verità e post informazione. Perché la truffa on line non costerà nulla al M5S

Il successo del metodo Casaleggio, che è una sorta di metodo Stamina, una macchina da voti e da soldi fondata sulla disperazione personale e sull’incoscienza collettiva degli elettori/pazienti, dipende dalla capacità di sfruttare due condizioni di fondo della politica contemporanea.

Siria: l’attacco di Trump contro le armi chimiche

Siria: l’attacco di Trump contro le armi chimiche

Nella notte tra venerdì e sabato, un raid congiunto lanciato dalle forze armate di Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti ha portato alla distruzione di alcuni obiettivi militari in Siria. Questo attacco rappresenta una punizione per l’uso da parte della forze governative di Bashar al-Assad di armi chimiche poco più di una settimana fa, a Douma nella parte orientale di Damasco.

Atac: una società tecnicamente fallita

Atac: una società tecnicamente fallita

La situazione ATAC è sempre più grave, ma sempre meno seria. Una società che vorrebbe fare un concordato che tuttavia è stato definito 'lacunoso' dal Tribunale. Una società che rischia di perdere la licenza di azienda di trasporto pubblico locale. Una società che vorrebbe fare il servizio di trasporto pubblico, ma ormai opera ben sotto il servizio definito dallo stesso Comune di Roma.

Trovaci su FACEBOOK

Trovaci su TWITTER

Tweet di @Strade_Magazine

Strade

stradeonline.it - Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n. 81/2015
è una iniziativa editoriale di
Strade Soc. Editoriale S.r.l.
redazione[at]stradeonline.it

Direttore Editoriale Piercamillo Falasca
Direttore responsabile Carmelo Palma
Caporedattore Giordano Masini

Categorie

  • Editoriale
  • Monografica
  • Istituzioni ed economia
  • Innovazione e mercato
  • Scienza e razionalità
  • Diritto e libertà
  • Terza pagina

Informazioni

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

Seguici Su

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • Google +Google +
  • Feed RssFeed Rss
Powered byDotmedia